Viaggio solidale nei campi rifugiati Saharawi
8 – 15 aprile 2023
Trascorrere alcuni giorni nei campi saharawi è il modo migliore per conoscere la storia e le tradizioni di questo popolo. Si tratta di un’esperienza straordinaria di incontro, confronto e conoscenza reciproca.
È un viaggio alla portata di tutti, durante il quale si vive la quotidianità delle famiglie saharawi in uno dei campi vicino a Tindouf, in Algeria. Si vive il deserto nel deserto, insieme al popolo che quel deserto, il Sahara, lo porta indelebilmente racchiuso nel nome.
Accompagnati da guide saharawi, si ha la possibilità di conoscere le tante realtà che da quattro decenni permettono alla RASD di esistere in condizioni talvola molto difficili, garantendo l’accesso all’istruzione, alle cure e l’assistenza ai suoi cittadini.
Ogni anno l’associazione Ban Slout Larbi organizza un viaggio nei campi della durata di circa una settimana.
Nel 2023 il viaggio si terrà da sabato 8 a sabato 15 aprile.
A seguire le principali informazioni e modalità di partecipazione. Per qualsiasi richiesta è possibile scrivere a info@bansloutlarbi.it.
Programma di massima del viaggio
- Accoglienza e pernottamento presso famiglie saharawi nei campi
- Visita agli accampamenti, alle scuole, alla scuola delle donne “27 Febbraio”
- Incontro con i rappresentanti delle tendopoli saharawi
- Incontri con i rappresentanti del governo della RASD
- Visita del Museo Nazionale del Popolo Saharawi
- Visita del Museo Nazionale della Guerra
- Incontro e visita della sede di Afapredesa
- Escursione nel deserto
- Musica e danza saharawi
- Conoscenza e approfondimento della cultura, della cucina e della società saharawi
Quota di iscrizione e passaporto
- La quota di partecipazione è di 750 euro che comprendono:
- volo A/R Roma-Algeri-Tindouf
- Assicurazione
- Visto
- Spese di vitto e alloggio
- Altri trasferimenti
L’importo deve essere interamente versato sul c/c postale n. 10638500 o sul c/c bancario IBAN IT12H0306918488100000001565 intestato ad Associazione Ban Slout Larbi – Via Savonarola 18 –50019 Sesto Fiorentino (Fi).
È necessario essere in possesso di passaporto con almeno sei mesi residui di validità al momento del viaggio.
Per il rilascio del visto sono necessarie quattro fototessere e la compilazione dell’apposito modulo disponibile sul sito dell’ambasciata algerina (scarica).